Associazione di Varese

Servizio di guardia farmaceutica (Farmacia di Turno)

La Guardia Farmaceutica (Farmacia di Turno) è un servizio che ogni farmacia aperta al pubblico deve fornire in base a una specifica Legge Regionale (n. 33 del 30 dicembre 2009) ed alla regolamentazione annuale proposta dalla ATS in accordo con Federfarma Varese (Associazione Varesina Titolari di Farmacia) e l'Ordine dei Farmacisti.
Tale servizio, tra i più qualificanti e precipuo della professione di farmacista, ha due caratteristiche fondamentali: la presenza e l'accessibilità su tutto il territorio e la disponibilità 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.
Il servizio viene svolto da un farmacista nella farmacia di turno ed assicura la distribuzione dei farmaci durante gli orari di chiusura delle farmacie.
Le farmacie di turno svolgono il servizio di norma fino alle ore 20.00 a battenti aperti e successivamente a battenti chiusi fino all'ora di apertura antimeridiana.
Quando svolgono il servizio a battenti chiusi le farmacie possono limitarsi alla distribuzione di medicinali, materiale di medicazione e dietetica speciale.
Per le dispensazioni di medicinali effettuate nelle farmacie durante le ore notturne (dopo le 20.00) spetta al farmacista un diritto addizionale di 7,50 Euro, aumentato a 10,00 Euro per le farmacie rurali sussidiate.
Tale diritto è a carico del Servizio Sanitario Nazionale, per i farmaci concedibili, quando la prescrizione è redatta sugli appositi moduli validi per il S.S.N. con specifica indicazione di urgenza da parte del medico, oppure quando la prescrizione è rilasciata dai medici addetti ai servizi di Guardia Medica (Servizio di Continuità Assistenziale).
La presenza sul territorio di una farmacia di turno è obbligatoriamente segnalata dalla caratteristica insegna a croce accesa nelle ore serali e notturne.
Per rendere più accessibile il servizio di guardia farmaceutica, Federfarma Varese, in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti, ha organizzato un servizio di recapito a domicilio esteso a tutto il territorio provinciale ("Il farmaco a casa tua"): grazie a questo servizio, il cittadino in possesso di ricetta medica che prescrive il farmaco necessario potrà rivolgersi negli orari di chiusura delle farmacie al n. 0332 241.000; il servizio provvederà a ritirare la ricetta presso il domicilio del paziente e a recapitare il medicinale prescritto prelevandolo presso la farmacia di turno più vicina, senza alcun costo aggiuntivo (restano a carico del cittadino eventuali ticket e diritti di chiamate).
Per le necessità di prescrizione di farmaci negli orari notturni e festivi ricordiamo che è disponibile il servizio di guardia medica (il cosiddetto servizio di continuità assistenziale) organizzato direttamente dalla ASL capillarmente su tutto il territorio provinciale.
I turni di servizio delle farmacie sono consultabili anche sul sito alla sezione “Farmacie: orari, turni e ferie”.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni