Associazione di Varese

Lo Psicologo in farmacia

La farmacia tutti i giorni è punto di riferimento per i cittadini. Quale altro professionista oltre al farmacista  è così facilmente raggiungibile senza appuntamento? Molti sono i dubbi e le perplessità che richiedono chiarimenti: dalla corretta assunzione dei medicinali alla manifestazione di un problema di salute nuovo e quindi mai affrontato.
In farmacia giornalmente vengono dati centinaia di consigli ed è proprio questo contatto continuo con il pubblico che permette di rilevare un dato in costante aumento e cioè la sofferenza psicologica che si manifesta ad esempio come ansia o i molto comuni attacchi di panico.

Nella primavera del 2010, in quattro farmacie di Varese e di Busto Arsizio, è stata promossa l'iniziativa “Psicologo in Farmacia”, che offriva a tutti i cittadini la possibilità di accedere a una consulenza psicologica gratuita.
La sperimentazione ha dato esiti senza dubbio positivi: si sono rivolte al servizio persone di diverse età (con lieve prevalenza da parte delle donne), che hanno portato all'attenzione degli psicologi svariate problematiche, in molti casi inerenti alla sfera dei disturbi di ansia e dell'umore.
In alcune situazioni, tali difficoltà hanno potuto trovare una risoluzione diretta, mentre in altri casi gli utenti sono stati informati sui percorsi di supporto psico-sociale o psicoterapico più idonei.
Accanto a questi dati, già senza dubbio indicativi della positività dell'iniziativa, l'istituzione della figura dello Psicologo in farmacia si è dimostrata utile nell'intercettare e nel dare voce a una sofferenza inespressa: più della metà degli utenti non aveva mai richiesto una consulenza psicologica, psicoterapica o psichiatrica in passato.
Per queste ragioni, Federfarma Varese, in partnership con la Scuola Lombarda di Psicoterapia (www.slop.it) e con il Patrocinio dei Servizi Sociali dell'ATS Insubria e della Provincia di Varese, ha voluto riavviare l'iniziativa ed estenderla a un numero superiore di farmacie.
 
Dal 1° aprile 2011 il servizio di ascolto psicologico è attivo e attualmente è disponibile in 26 farmacie (vedi l'elenco).

Gli psicologi coinvolti nel progetto - formati e coordinati dalla Scuola Lombarda di Psicoterapia - offrono a tutti i cittadini maggiorenni la loro consulenza in forma gratuita e riservata.
La modalità di accesso al servizio è libera: il paziente può presentarsi in farmacia negli orari di consultazione (uno Psicologo è presente in ogni farmacia due volte al mese per tre ore) o prenotare un colloquio telefonicamente.
La consultazione può svolgersi nell'arco di 1-5 incontri e la durata di ciascun incontro è di 45-50 minuti.
In tutti i casi il primo colloquio con lo psicologo avviene direttamente in farmacia, mentre i successivi potranno svolgersi ancora in farmacia o in alcuni Consultori Territoriali dell'ATS.
In caso di necessità di prolungamento del supporto psicologico, i pazienti verranno informati circa le possibilità di cura offerte dai servizi presenti sul territorio.
 
Un'applicazione concreta di un modello di psicologia di prossimità accessibile a tutti, che intende avvicinare i cittadini ai servizi territoriali competenti e promuovere una cultura del benessere psicologico.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni